A Montecitorio la borsa di Paolo Borsellino. La memoria come impegno.

Lunedì 30 giugno alle ore 18, presso il Transatlantico della Camera dei Deputati, la cerimonia solenne in memoria del giudice Paolo Borsellino, a poco meno di un mese dal 32° anniversario della strage di Via D’Amelio.

Per la prima volta verrà esposta la borsa che il magistrato antimafia portava con sé il 19 luglio 1992, giorno dell’attentato che lo uccise insieme agli agenti della sua scorta. Un oggetto simbolico, mai mostrato al pubblico fino a oggi, che diventa testimonianza silenziosa della dedizione e del coraggio di un uomo che ha fatto della giustizia una missione di vita.

La cerimonia vedrà la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e l’intervento delle più alte cariche istituzionali: il Presidente della Camera Lorenzo Fontana, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Particolarmente toccante sarà la partecipazione dei figli di Paolo Borsellino e di Manuela Canale, figlia del tenente colonnello Carmelo Canale, storico collaboratore del magistrato.

In conclusione, prenderà la parola Chiara Colosimo, Presidente della Commissione parlamentare antimafia.

Per chi vorrà seguire l’evento, sarà possibile accedere alla diretta video tramite il portale ufficiale della Camera dei Deputati:
👉 Vai alla diretta


SINAGECO sarà idealmente presente e promuove l’evento nel segno della memoria e della responsabilità: ricordare Paolo Borsellino è per tutti noi un dovere morale e professionale. Anche nel lavoro quotidiano degli amministratori giudiziari, nella gestione e tutela dei patrimoni sequestrati alla criminalità, si riflette il lascito concreto della sua lezione di rigore, servizio e giustizia.


A questo link é possibile vedere la registrazione evento | WebTV