UFFICIO STAMPA

Dibattito sulle modifiche apportate dal Dl sicurezza al Codice delle leggi antimafia

I.N.A.G. – Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari – con il Patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi e dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi presenta il webinar dal titolo“DIBATTITO SU: LE MODIFICHE APPORTATE NEL LIBRO I, TITOLO TERZO E QUARTO DEL D.LGS. 159/2011 DAL D.L. 48/2025 – C.D. “D.L. SICUREZZA”, IN CORSO DI CONVERSIONE IN LEGGE”. … Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA                                                                                                                           Roma 28 Aprile 2025 INCONTRO TRA SI.N.A.G.ECO E ANBSC: PRESENTATO IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI COLLABORAZIONE Si è tenuto oggi, 28 aprile 2025, presso la sede dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata (ANBSC), l’incontro ufficiale tra il Direttore dell’Agenzia, Prefetto Dott.ssa Maria Rosaria Laganà, … Leggi tutto

Auguri Santa Pasqua 2025

A tutti gli Amministratori Giudiziari e Coadiutori, in occasione della Santa Pasqua, SINAGECO desidera rivolgere i più sinceri auguri di serenità, rinnovamento e speranza. Che questa festività possa essere un momento di riflessione e di slancio, anche nel nostro impegno quotidiano a servizio della legalità, della giustizia e della tutela dei beni affidati. Con stima … Leggi tutto

Convegno “Imprese Sequestrate e Confiscate: Verso una Strategia Integrata di Intervento”

Convegno “Imprese Sequestrate e Confiscate: Verso una Strategia Integrata di Intervento” – 7 aprile 2025 Sinageco è lieto di annunciare il convegno che si terrà il 7 aprile 2025, con inizio alle ore 9:30, presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Villa Lubin, Plenaria Marco Biagi). L’evento, dal titolo “Imprese Sequestrate e Confiscate: Verso … Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA                                                                                                                           Roma 2 Aprile 2025 Il TAR Lazio annulla la circolare ANBSC: accolto il ricorso promosso da SI.N.A.G.ECO Il TAR Lazio – Roma, con la sentenza n. 6305 del 28 marzo 2025, ha accolto il ricorso presentato dal Sindacato Nazionale degli Amministratori Giudiziari e dei Coadiutori – SI.N.A.G.ECO, disponendo l’annullamento delle parti principali … Leggi tutto

Sezioni Unite: il terzo intestatario fittizio può contestare esclusivamente la titolarità effettiva dei beni confiscati

​Sezioni Unite: il terzo intestatario fittizio può contestare esclusivamente la titolarità effettiva dei beni confiscati Cassazione Penale, Sezioni Unite, Informazione Provvisoria n. 3/2025 del 27 marzo 2025 Presidente Cassano – Relatore Ariolli Il 27 marzo 2025, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, presiedute dal Presidente Cassano e con il Relatore Ariolli, hanno affrontato una … Leggi tutto

Polizze catastrofali: proroga delle nuove scadenze per PMI e grandi imprese – Le indicazioni operative per gli amministratori giudiziari

Polizze catastrofali: proroga delle nuove scadenze per PMI e grandi imprese – Le indicazioni operative per gli amministratori giudiziari Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 28 marzo 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce un’ulteriore proroga dell’obbligo per le micro, piccole e medie imprese di stipulare polizze assicurative obbligatorie a copertura dei danni derivanti … Leggi tutto

Polizze catastrofali per aziende sequestrate e confiscate: regole comportamentali per gli amministratori giudiziari

Polizze catastrofali per aziende sequestrate e confiscate: regole per gli amministratori giudiziari La Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese, comprese quelle sequestrate e confiscate, di stipulare polizze assicurative contro i danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025. Gli amministratori giudiziari, i … Leggi tutto

Obbligo di PEC per gli amministratori di società: la nota MIMIT del 12 marzo 2025 definisce le modalità di attuazione e le implicazioni per le imprese

Il 12 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato la nota n. 43836, fornendo i primi chiarimenti operativi sull’obbligo di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per tutti gli amministratori di società. Questo nuovo obbligo, previsto dalla Legge di Bilancio 2025, segna un ulteriore passo … Leggi tutto

Regole di Comportamento per l’Amministrazione Giudiziaria dei Beni Sequestrati: Parere e Linee Guida di SI.N.A.G.ECO.

L’Ufficio stampa di SI.N.A.G.ECO., Sindacato Nazionale degli Amministratori Giudiziari e Coadiutori, ha inserito nel piano editoriale 2025 un programma di comunicazione volto a diffondere, attraverso i propri canali informativi, le “regole di comportamento”, i pareri e le linee guida rivolte agli amministratori giudiziari e ai coadiutori. Questi strumenti definiscono i principi fondamentali per una gestione … Leggi tutto