Antonio Uva

Consultazione UIF, luglio 2025: il contributo di SINAGECO per una collaborazione attiva più semplice e trasparente

Nuove istruzioni UIF sulle SOS: gli Amministratori Giudiziari protagonisti nella consultazione pubblica Consultazione UIF, luglio 2025: il contributo di SINAGECO per una collaborazione attiva più semplice e trasparente Roma, 1 settembre 2025 – Ufficio stampa SI.N.A.G.ECO Perché questa consultazione è importante Il 3 luglio 2025 l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha avviato una … Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA Modalità di calcolo e liquidazione dei compensi degli esperti nominati dal Prefetto nell’ambito della prevenzione collaborativa ex art. 94-bis D.lgs. 159/2011 Roma, 7 agosto 2025 Si è conclusa, ieri 6 agosto 2025 presso il Palazzo del Viminale, la terza e ultima riunione del Gruppo interdisciplinare istituito presso il Ministero dell’Interno – Dipartimento per … Leggi tutto

Nuove istruzioni UIF sulle SOS: gli Amministratori Giudiziari protagonisti nella consultazione pubblica

Nuove istruzioni UIF sulle SOS: gli Amministratori Giudiziari protagonisti nella consultazione pubblica Con la pubblicazione, il 3 luglio 2025, del nuovo documento di consultazione, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha avviato un importante aggiornamento delle Istruzioni per la rilevazione e la segnalazione delle operazioni sospette (SOS), che andranno a sostituire il Provvedimento UIF … Leggi tutto

#IMPOSSIBILE CANCELLARE LA PROFONDITA’ DEGLI OCCHI DI PAOLO BORSELLINO

#IMPOSSIBILE CANCELLARE LA PROFONDITA’ DEGLI OCCHI DI PAOLO BORSELLINO
#“Impossibile cancellare la profondità degli occhi di Paolo Borsellino”, si alza alta la voce sdegnata degli Amministratori Giudiziari, il Sindacato Nazionale degli Amministratori Giudiziari e Coadiutori SI.N.A.G.ECO condanna il gesto vandalico che con un lungo sfregio cancella gli occhi di Paolo Borsellino. L’opera dello street artist TvBoy si trova fra via Paternostro e Via Lungarini, in pieno centro storico a Palermo.

Gli occhi cancellati con un coltello o un cacciavite, il volto rovinato dai graffi nella notte del 28 agosto 2022.
Nella stessa giornata un altro raid ha colpito, allo Spasimo, l’opera «L’Albero dei tutti», realizzata dall’artista Gregor Prugger per la Fondazione Falcone.

Alcuni giorni prima dell’ atto vandalico al murale dedicato a Paolo Borsellino, il 22 agosto 2022 a Roma deturpato il murale di piazza Bologna dedicato a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino.

Ancora in corso le indagini di cui ad oggi non sono noti i risultati.

Non basta indignarsi, occorre agire per tutelate le opere che ricordano i Magistrati che con il sacrificio della vita hanno condotto la difficile lotta contro la criminalità organizzata. Occorre che le opere che ricordano oltre che lo “spirito di servizio”, il pensiero e la strada della legalità, siano sorvegliate da apposite e dedicate telecamere, affinché non si ripetano altri atti vandalici, questa la richiesta pubblica del Sindacato Nazionale degli Amministratori Giudiziari e Coadiutori SI.N.A.G.ECO.